Cib Unicobas

sito della confederazione italiana di base CIB Unicobas, sindacato di base, libertario ed autogestionario

Unicobas

  • Home
  • TEST INVALSI. Il nostro giudizio in merito è chiaro

TEST INVALSI. Il nostro giudizio in merito è chiaro

Si tratta di prove incongruenti in quanto sottopongono a verifica un processo di potenziamento della qualità formativa del sistema scolastico italiano che non è mai stato avviato dal ministero. Al…

COMUNICATO STAMPA 22.4.2014

SCUOLA: 80 EURO? SOLO A POCHISSIMI. L’UNICOBAS CONFERMA LO SCIOPERO DEL 28 APRILE. È vuoto l’uovo di Renzi per la Scuola. Le detrazioni si fermano al reddito di 26.000 euro…

Registrazione integrale del convegno “Progetto scuola, costruire il presente”

Per chi non ha potuto partecipare al convegno “Progetto scuola, costruire il presente”, qui è possibile vedere la registrazione integrale della giornata di martedì 15 aprile

Roma, Convegno martedì 15 aprile 2014

L’Associazione culturale “Unicorno – l’AltrascuolA” in collaborazione col sindacato Unicobas Scuola organizzano il convegno con esonero ministeriale – “PROGETTO SCUOLA COSTRUIRE IL PRESENTE – Una nuova primavera per la scuola…

Lettera alla ministra…

Alla c. a. della Ministra dell’Istruzione, Stefania Giannini al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano Gentile Ministra, egregi Presidenti,vorrei sottoporre alla Vostra attenzione alcune semplici…

COMUNICATO STAMPA 26.3.2014

VALUTAZIONE DEI PRESIDI? LICEO A 4 ANNI? DUE GIORNI DI SCIOPERO PER BLOCCARE I TEST INVALSI ED IL MINISTRO GIANNINI. SCUOLE CHIUSE 6 E 13 MAGGIO (CON MANIFESTAZIONE NAZIONALE A…

LA SCUOLA CHE VOGLIAMO. SCHEMA DI RIFORMA DELLA SCUOLA UNICOBAS

LA SCUOLA CHE VOGLIAMO Volendo avviare una riflessione sul futuro della scuola italiana, crediamo sia necessario partire dalla consapevolezza che per migliorare la qualità dell’istruzione non si possa prescindere dalla…

Novità di febbraio sulla situazione degli ATA-ITP EE.LL

La CorteEuropea dei diritti dell’uomo condanna nuovamente l’Italia per la legge d’interpretazione autentica (comma 218 art. 1 legge 23 dicembre 2005, n. 266) sentenza CEDU del 14 gennaio 2014, affaire…

I rischi e i nuovi scenari della “chiamata diretta” voluta dal Ministro Stefania Giannini

L’attuale Ministro Stefania Giannini vuole riformare il sistema di reclutamento del personale scolastico statale (Un’idea di Valentina Aprea assessore all’Istruzione della Regione Lombardia quando era Presidente della VII Commissione Cultura…

Confermato lo sciopero. Ecco cosa pensiamo del Ministro Giannini

Questi i propositi dichiarati:1) potenziare il diritto allo studio per incentivare il merito;2) combattere gli abbandoni;3) ridare valore ai titoli di studio;4) lavorare per una maggiore integrazione tra comunità di…